L’azienda Trybeca opera da oltre 60 anni in campo frutticolo con spirito innovativo ed è da sempre orientata alla coltivazione di "sapori nuovi".
• Anni '50 è la prima a coltivare pesche nettarine
• Anni '70 è la prima a credere nel Kiwi.
• Anni '90 è tra le prime ad iniziare, ed in particolar modo a non abbandonare, l’avventura “Nashi” o pero asiatico mettendo a punto negli anni le corrette tecniche di coltivazione.
Nel tempo la nostra filosofia non è cambiata.
Siamo sostenitori e promotori della “rivoluzione verde” ossia seguiamo un metodo di coltivazione che semplicemente segue i modelli dei nostri progenitori: mettiamo la terra e gli alberi nelle condizioni di dare i suoi frutti senza usar loro violenza, con metodi naturali.
Non vengono usati diserbanti, il diradamento viene eseguito
manualmente ed il sistema di irrigazione “a goccia”
permette di ottimizzare l'impiego dell'acqua senza
sprechi. Tutto questo ha permesso di mantenere il naturale equilibrio tra antagonisti e parassiti al fine di
limitare al minimo l'uso di trattamenti non naturali.
In tutto il mondo frutticolo non asiatico in tanti hanno iniziato la coltivazione del Nashi ma quasi tutti hanno abbandonato il campo.
Trybeca è rimasta l'unica in grado di coltivare un nashi o pero asiatico di qualità. Al fine di ottenere risultati apprezzabili sono stati necessari anni di lavoro, sacrifici ed investimenti. Oggi, il consumatore apprezza il Nashi Trybeca e questo è motivo di grande soddisfazione da parte nostra. Oggi il Nashi trybeca, con il suo sapore nuovo è la vera novità, e potrebbe costituire una grande opportunità per il futuro nel comparto frutticolo.
Provare per credere...
Galleria